Lohner L

Lohner L
Il Lohner conservato al Museo storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle
Descrizione
Tipoidrovolante da ricognizione
Equipaggio2
CostruttoreAustria-Ungheria (bandiera) Lohner
Austria-Ungheria (bandiera) Ufag
Germania (bandiera) Hansa-Brandenburg
(Aeronautica Macchi)
Data primo volo1915
Data entrata in servizio1915
Utilizzatore principaleAustria-Ungheria (bandiera) k.u.k. Kriegsmarine
Esemplarioltre 100
Sviluppato dalLohner E
Altre variantiHansa-Brandenburg FB
Dimensioni e pesi
Lunghezza10,26 m
Apertura alare16,2 m
Altezza3,85 m
Superficie alare53,0
Peso a vuoto1 150 kg
Peso max al decollo1 700 kg
Propulsione
Motoreun Austro-Daimler
Potenza165 PS (123 kW)
Prestazioni
Velocità max105 km/h
Autonomia600 km
Tangenza2 500 m
Armamento
Mitragliatriciuna
Bombe200 kg
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Lohner L fu un idrovolante da ricognizione e bombardamento monomotore, biposto e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica austro-ungarica Lohner negli anni dieci del XX secolo e prodotto, oltre che dalla stessa, anche su licenza da alcune aziende nazionali.

Venne impiegato dai reparti aerei della k.u.k. Kriegsmarine, la marina militare austro-ungarica, durante la prima guerra mondiale.[1]

  1. ^ Orbis 1985, p. 2392.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne