Lola T102 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | Lola Cars | ||||||||
Categoria | Formula 2 | ||||||||
Squadra | Bayerische Motoren Werke | ||||||||
Progettata da | Eric Broadley | ||||||||
Sostituisce | Lola T100 | ||||||||
Sostituita da | Lola T370/BMW 269 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Motore | BMW M12/3 da 2.0 litri | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Dunlop | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 1968 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio di Germania 1968 | ||||||||
Piloti | 18. Hubert Hahne 10./34. Jo Siffert | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |
La Lola T102,[3] chiamata anche BMW T102, è una monoposto di Formula 1, costruita dalla britannica Lola e utilizzata dalla scuderia tedesca BMW per partecipare al Campionato europeo di Formula 2 e al Campionato mondiale di Formula 1 1968.