Lola T370 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Embassy Hill | ||||||||
Sostituisce | Lola T102 | ||||||||
Sostituita da | Lola T371/Hill GH1 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in alluminio | ||||||||
Motore | Ford Cosworth DFV V8 | ||||||||
Trasmissione | Hewland FG 400 5 rapporti manuale | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Passo | 2591 mm | ||||||||
Peso | 592 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Firestone | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio d'Argentina 1974 | ||||||||
Piloti | Graham Hill Guy Edwards Rolf Stommelen | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Lola T370 è una vettura di Formula 1 realizzata per competere nel Campionato Mondiale del 1974.