London - Surrey Classic

London - Surrey Classic
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite
UCI World Tour
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseRegno Unito (bandiera) Regno Unito
LuogoLondra
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
AperturaAgosto
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in linea
Storia
Fondazione2011
Soppressione2019
Numero edizioni8 (al 2019)
DetentoreItalia (bandiera) Elia Viviani
Record vittorieGran Bretagna (bandiera) Mark Cavendish (1)
Francia (bandiera) Arnaud Démare (1)
Gran Bretagna (bandiera) Adam Blythe (1)
Lussemburgo (bandiera) Jempy Drucker (1)
Belgio (bandiera) Tom Boonen (1)
Norvegia (bandiera) Alexander Kristoff (1)
Germania (bandiera) Pascal Ackermann (1)
Italia (bandiera) Elia Viviani (1)
Ultima edizioneRideLondon - Surrey Classic 2019

La London - Surrey Classic, anche nota come RideLondon-Surrey Classic, è stata una corsa in linea di ciclismo su strada maschile che si svolgeva a Londra, nel Regno Unito, ogni anno nel mese di agosto. Dal 2011 al 2016 fece parte del circuito UCI Europe Tour come gara di classe 1.HC (1.2 nel 2011, 1.1 nel 2013), mentre dal 2017 al 2019 fu inserita nel calendario UCI World Tour come gara di classe 1.UWT.

Nel 2012 non si corse: sullo stesso percorso nello stesso anno si svolse, infatti, la prova in linea dei Giochi olimpici di Londra, vinta dal kazako Aleksandr Vinokurov davanti al colombiano Rigoberto Urán e al norvegese Alexander Kristoff.

A causa della pandemia di COVID-19 la corsa non si è tenuta né nel 2020 né nel 2021. A seguito del mancato supporto del Surrey County Council, la gara è stata sostituita da una corsa a tappe femminile (RideLondon Classique).[1][2]

  1. ^ Owen Rogers, RideLondon Classique confirmed as a three-day Women’s WorldTour event in 2022, su cyclingweekly.com, 8 giugno 2021. URL consultato il 4 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) RideLondon set to continue from 2022-31 but in new format, Transport for London papers reveal, su road.cc, 4 marzo 2021. URL consultato il 4 ottobre 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne