London Calling album in studio | |
---|---|
![]() | |
Artista | The Clash |
Pubblicazione | 14 dicembre 1979 (Epic - LP)[1] 1980 (Epic - CD) 1989 (Sony - CD) 1990 (Epic - CD, CS) 1999 (Sony - CD) 2000 (Epic - CD, CS) 2004 (Epic, Sony - LP, CD) 2005 (Mini-LP, solo per il mercato giapponese)[2] |
Durata | 64:59 |
Dischi | 1 CD (doppio vinile) |
Tracce | 19 |
Genere[1] | Punk rock New wave |
Etichetta | Epic[1] Sony Music[1] CBS[1] |
Produttore | Guy Stevens[3] |
Registrazione | Wessex Studios, 1979 |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
The Clash - cronologia | |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
OndaRock | Pietra Miliare |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
London Calling è un album doppio dei The Clash uscito nel 1979, con il quale il gruppo si impose negli Stati Uniti. L'album si compone di 19 brani, accreditati a Joe Strummer e Mick Jones, tranne The Guns of Brixton di Paul Simonon, Brand New Cadillac di Vince Taylor e Revolution Rock di Jackie Edwards e Danny Ray.
Il disco presenta una notevole complessità compositiva e mescolanza dei generi: sebbene non vi siano ravvisabili canzoni classificabili come puro punk, vi sono pezzi ska, come Wrong'em Boyo, insieme a brani pop come Lost in the Supermarket; altri generi in cui spazia l'album sono il reggae, il rockabilly, il rhythm and blues, il jazz[9].
London Calling compare nella lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone alla posizione numero 8, considerato sempre da Rolling Stone come il migliore album degli anni ottanta, essendo uscito per il mercato statunitense nel gennaio del 1980.
Con oltre due milioni di copie vendute nel mondo[10], l'album è stato certificato disco di platino nel Regno Unito[6], oltre che negli Stati Uniti[7], dando una notorietà a livello mondiale al gruppo[11].