Lope de Barrientos, O.P. vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | |
Nato | 1382 a Medina del Campo |
Deceduto | 1469 a Cuenca |
Lope de Barrientos (Medina del Campo, 1382 – Cuenca, 1469) è stato un vescovo cattolico spagnolo dell'Ordine dei frati predicatori durante il Regno di Castiglia e León del XV secolo. Oriundo di Medina del Campo, studiò grammatica, sfruttò l'abitudine secolare dei monarchi castigliani d'impiegare nobili di seconda categoria nella corte (allontanando così dal potere l'alta nobiltà) per entrare al servizio di Fernando di Antequera. Fu frate domenicano e professore dell'Università di Salamanca, confessore reale di Giovanni II di Castiglia, vescovo in tre città: Ávila, Segovia e Conca, inquisitore, uomo affidabile dei re Giovanni II e Enrique IV di Castiglia e cancelliere maggiore di Castiglia. Fu inoltre autore di scritti di teologia e sulla problematica religiosa della sua epoca.