Lorenzo Renier | |
---|---|
Nascita | Venezia, 31 dicembre 1604 |
Morte | Venezia, 21 ottobre 1661 |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | Repubblica di Venezia |
Forza armata | Armada da mar |
Grado | Capitano straordinario della galeazze |
Guerre | Guerra di Candia |
Battaglie | Battaglia dei Dardanelli (1656) |
dati tratti da Lorenzo Renier[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Lorenzo Renier (Venezia, 31 dicembre 1604 – Venezia, 21 ottobre 1661) è stato un ammiraglio italiano della Repubblica di Venezia, che prese parte alla Guerra di Candia. Dopo la morte di Lazzaro Mocenigo e Barbaro Jacopo Badoer fu per breve tempo comandante supremo della flotta veneziana. Accusato per la perdita dell'isola di Tenedo, occupata dai turchi in breve tempo nell'agosto 1657, senza che le navi veneziane potessero intervenire, fu sollevato dal comando e fatto rientrare a Venezia dove fu processato, ed assolto da ogni accusa.