Il loros (in greco λῶρος?) era una lunga stola, stretta e ricamata, che veniva avvolta attorno alle spalle e fatta ricadere sopra alla mano sinistra. Era uno dei capi più importanti, formali e distintivi dell'abbigliamento bizantino e veniva indossato solo dalla famiglia imperiale e da alcuni dei più alti dignitari della corte. Si sviluppò a partire dalla trabea triumphalis, indossata dai consoli romani. Ne esisteva una versione maschile e una femminile.[1] L'abito imperiale un po' meno formale, che veniva indossato normalmente anche dagli alti ufficiali nelle occasioni ufficiali, era invece chiamato clamide.[2]