La lotta al tabagismo è un campo della scienza, della regolamentazione e della politica in materia di sanità, dedicato a contrastare il consumo di tabacco e quindi a ridurre la morbilità e la mortalità che provoca. Dal momento che la maggior parte delle sigarette, sigari e narghilè contengono tabacco, la lotta al tabagismo impatta anche su queste. Le sigarette elettroniche non contengono tabacco, ma (spesso) contengono nicotina e possono essere quindi associate. Il controllo del tabacco è un'area prioritaria per l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), attraverso la Convenzione quadro dell'OMS per la lotta al tabagismo[1].