Lotus 38 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | 500 miglia di Indianapolis | ||||||||
Progettata da | Colin Chapman | ||||||||
Sostituisce | Lotus 34 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca | ||||||||
Motore | Ford V8 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Piloti | Jim Clark | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Lotus 38 è stata la prima vettura a motore centrale a vincere la 500 miglia di Indianapolis. Questo successo venne conquistato nel 1965 da Jim Clark.
La vettura veniva gestita dal Team Lotus tra il 1965 e il 1967 e ne sono stati prodotti otto esemplari molti dei quali utilizzati dallo stesso Team Lotus ma alcuni sono stati anche venduti a piloti privati quali Mario Andretti e A.J. Foyt.