Lotus 98T | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ayrton Senna nel Gran Premio di Gran Bretagna 1986 | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | Lotus | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | John Player Special Team Lotus | ||||||||
Progettata da | Gérard Ducarouge Martin Ogilvie | ||||||||
Sostituisce | Lotus 97T | ||||||||
Sostituita da | Lotus 99T | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in carbonio/kevlar | ||||||||
Motore | Renault-Gordini EF1 V6 Turbo | ||||||||
Trasmissione | Lotus/Hewland DGB a 6 rapporti manuale | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Passo | 2720 mm | ||||||||
Peso | 540 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Elf | ||||||||
Pneumatici | Goodyear | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio del Brasile 1986 | ||||||||
Piloti | 11. Johnny Dumfries 12. Ayrton Senna | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Lotus 98T è una vettura di Formula 1 con cui il team britannico affrontò la stagione 1986. I piloti furono il confermato Ayrton Senna e il nuovo Johnny Dumfries.