Lotus 63 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | Lotus Cars | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Team Lotus | ||||||||
Progettata da | Colin Chapman | ||||||||
Sostituisce | Lotus 49 | ||||||||
Sostituita da | Lotus 72 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | monoscocca in alluminio | ||||||||
Motore | Ford Cosworth DFV V8 a 90° posteriore longitudinale | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Peso | 600 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Shell | ||||||||
Pneumatici | Firestone | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio di Francia 1969 | ||||||||
Piloti | John Miles Jo Bonnier Mario Andretti | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |
La Lotus 63 è una monoposto di Formula 1 progettata da Colin Chapman e Maurice Philippe e realizzata dalla scuderia britannica Lotus per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 1969. L'idea dietro al progetto di Chapman era che una vettura con il motore da tre litri, introdotto nel 1966, poteva trarre il massimo vantaggio dalla sua potenza solo se manteneva la semplicità costruttiva della Lotus 49.