Lotus T127 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Lotus Racing | ||||||||
Progettata da | Mike Gascoyne Elliot Dason-Barber | ||||||||
Sostituita da | Lotus T128 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Cosworth CA2010 | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Castrol | ||||||||
Pneumatici | Bridgestone | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2010 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 18. ![]() 19. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Lotus T127 è una vettura di Formula 1 costruita dalla scuderia anglo-malese Lotus, per partecipare al Campionato del Mondo 2010. È la monoposto che segna l'esordio in Formula 1 per questo team, anche se la scuderia si considera erede del noto costruttore inglese che si è ritirato dalla Formula 1 al termine della stagione 1994. È stata presentata il 12 febbraio 2010 presso il Royal Horticultural Halls and Conference Centre, nel centro di Londra.[1] La vettura è spinta da un propulsore Cosworth CA2010, con cui il motorista inglese fa il suo rientro in F1 dopo quattro anni di assenza. I piloti sono l'italiano Jarno Trulli, proveniente dalla Toyota, e il finlandese Heikki Kovalainen, in uscita dalla McLaren.