Lourinhanosaurus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Infraordine | Coelurosauria |
Genere | † Lourinhanosaurus Mateus, 1998 |
Nomenclatura binomiale | |
† Lourinhanosaurus antunesi Mateus, 1998 |
Lourinhanosaurus (il cui nome significa "lucertola di Lourinhã") è un genere estinto di dinosauro teropode coelurosauro vissuto nel Giurassico superiore, circa 150 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano), i cui resti sono stati ritrovati a Peralta, nei pressi di Lourinhã, Portogallo. Il genere contiene una sola specie ossia L. antunesi descritto nel 1998, dal paleontologo portoghese Octávio Mateus.[1] Il nome specifico, antunesi, si riferisce al paleontologo portoghese Miguel Telles Antunes.