Lozoya (fiume)

Lozoya
Il Lozoya a Buitrago
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonome  Madrid
Lunghezza91 km
Portata media9,94 m³/s
Bacino idrografico1 265 km²
Altitudine sorgente2 020 m s.l.m.
NasceMassiccio del Peñalara
Sfocianel Jarama presso Patones
Il Lozoya nel suo alto corso.
Il Lozoya presso Rascafría.
Puente del Perdón (XVIII secolo), a Rascafría.
Letto del Lozoya ad Alameda del Valle.
Puente Viejo (XIV secolo), a Buitrago del Lozoya.
Il Lozoya presso Buitrago.
Le mura di Buitrago, riflesse nel Lozoya.
Il Lozoya presso El Atazar.
Immagine invernale del fiume.

Il Lozoya è un affluente del Jarama (che a sua volta è tributario del Tago), che attraversa trasversalmente la Comunità di Madrid (Spagna), nella sua parte settentrionale, formando la valle omonima.

Questo fiume, la cui sorgente si trova nel Parco naturale del Peñalara (nel versante madrileno della Sierra de Guadarrama), dove si trovano le montagne più alte della regione, è il principale fornitore di acqua potabile della provincia. La sua acqua è considerata come una di migliore qualità per il consumo umano in Spagna.[1]

Lungo i 91 km del suo corso sono stati ricavati cinque laghi artificiali. Il bacino principale, il lago di El Atazar, è quello di maggior capacità della regione.

Il suo bacino coincide con la comarca della Sierra Norte, che ha una superficie di 1.265 km². Il fiume forma la Valle del Lozoya, la più estesa della Sierra de Guadarrama, dove è situato il comune di Lozoya, che dà nome al fiume.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne