Luca Zaia | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Regione Veneto | |
In carica | |
Inizio mandato | 7 aprile 2010 |
Predecessore | Giancarlo Galan |
Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali | |
Durata mandato | 8 maggio 2008 – 16 aprile 2010 |
Capo del governo | Silvio Berlusconi |
Predecessore | Paolo De Castro |
Successore | Giancarlo Galan |
Vicepresidente della Regione Veneto | |
Durata mandato | 19 maggio 2005 – 5 giugno 2008 |
Presidente | Giancarlo Galan |
Predecessore | Fabio Gava |
Successore | Franco Manzato |
Presidente della Provincia di Treviso | |
Durata mandato | 8 giugno 1998 – 10 giugno 2005 |
Predecessore | Giovanni Mazzonetto |
Successore | Leonardo Muraro |
Dati generali | |
Partito politico | Liga Veneta (dal 1993) Lega per Salvini Premier (dal 2017) In precedenza: LN (1993-2020) |
Titolo di studio | Laurea in scienze della produzione animale |
Università | Università degli Studi di Udine |
Professione | Dirigente pubblico; Funzionario di partito |
Luca Zaia (Conegliano, 27 marzo 1968[1]) è un politico italiano, presidente della Regione Veneto dal 7 aprile 2010.
Originario di Bibano, frazione di Godega di Sant'Urbano,[2] è stato presidente della provincia di Treviso dal 10 giugno 1998 al 19 aprile 2005, nonché vicepresidente della giunta regionale del Veneto dal 19 maggio 2005 al 5 giugno 2008, con deleghe al turismo, all'agricoltura, allo sviluppo montano e all'identità veneta, e dall'8 maggio 2008 al 16 aprile 2010 ha ricoperto l'incarico di ministro delle politiche agricole alimentari e forestali nel governo Berlusconi IV.
Membro storico della Lega Nord, è oggi uno degli esponenti di spicco della corrente più progressista della Lega per Salvini Premier.[3]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Comunicato