Luca 1

L'inizio del vangelo secondo Luca (1,1-7a), folio 102 nella Minuscola 481, X secolo

Luca 1 è il primo capitolo del vangelo secondo Luca nel Nuovo Testamento. Coi suoi 80 versetti è uno dei più lunghi capitoli del Nuovo Testamento. Questo capitolo descrive gli eventi relativi alla nascita di Gesù.[1] L'autore del vangelo cita come destinatario un certo Teofilo che, per quanto sia una persona sconosciuta ad oggi, sembra essere stato un personaggio reale interessato a conoscere la storia di Gesù, forse già battezzato dal momento che theo philus in greco sono le parole per indicare "che ama Dio".[2] Gli Atti degli Apostoli sono pure dedicati a Teofilo.[3] Il titolo "Vangelo di Luca", che si trova in molte Bibbie ed in alcuni manoscritti antichi, venne aggiunto successivamente come indicazione però non esistente nella parte originale del testo, il quale appare però anonimo. La tradizione cristiana ha attribuito il testo a San Luca evangelista, il quale per l'appunto sarebbe stato anche l'autore degli Atti degli Apostoli.[4]

  1. ^ Halley, Henry H. Halley's Bible Handbook: an Abbreviated Bible Commentary. 23rd edition. Zondervan Publishing House. 1962.
  2. ^ I. Howard Marshall, NIGTC: The Gospel of Luke, Paternoster Press; Wm. B. Eerdmans Publishing Co., 1978, pp. 43–44, ISBN 0-8028-3512-0.
  3. ^ Atti 1,1
  4. ^ Holman Illustrated Bible Handbook. Holman Bible Publishers, Nashville, Tennessee. 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne