Luci natalizie

Disambiguazione – Se stai cercando i generici addobbi luminosi (non natalizi), vedi Luminaria.
Albero di Natale di Trafalgar Square con le luci a Londra, Inghilterra

Le luci natalizie o luci di Natale sono luci utilizzate per la decorazione per celebrare il Natale, spesso esposte durante il periodo natalizio tra cui l'Avvento e il Natale. L'usanza risale a quando gli alberi di Natale erano decorati con delle candele, che simboleggiavano Cristo.[1]

I primi alberi di Natale esposti pubblicamente e illuminati con luci elettriche sono diventati popolari all'inizio del XX secolo. Verso la metà del XX secolo, divenne consuetudine mostrare le luci elettriche lungo le strade e sugli edifici. Verso la fine del XX secolo, l'usanza è stata adottata anche da altre nazioni, anche al di fuori del mondo occidentale, in particolare in Giappone e Hong Kong. In tutta la cristianità, le luci di Natale continuano a mantenere il loro simbolismo di Gesù come la luce del mondo.[2][1]

  1. ^ a b (EN) Antonia Felix, Christmas in America, Courage Books, 1999, ISBN 978-0-7624-0594-7. URL consultato il 27 gennaio 2017.
    «German families brought a small tree into the home at Christmas time as a symbol of the Christ child, and decorated the boughs with cutout paper flowers, bright foil, apples, sweets, and other fancy treats. Another feature of Christmas that took a uniquely American turn in the nineteenth century is the tradition of Christmas lights. Candles were traditionally placed on the Christmas tree to symbolize Jesus as the light of the world.»
  2. ^ (EN) Christoph Dohmen, No Trace of Christmas?: Discovering Advent in the Old Testament, Liturgical Press, 2000, p. 62, ISBN 978-0-8146-2715-0.
    «Christmas lights remind us Christians of Jesus, the light of the world, who causes God's love to shine forth for all humanity.»

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne