Lucio Elio Cesare

Lucio Elio Cesare
Console dell'Impero romano
Parte alta di una statua di Lucio Elio esposta al Museo del Louvre di Parigi
Nome originaleLucius Ceionius Commodus (alla nascita)
Lucius Aelius Caesar (dopo l'adozione)
Nascita13 gennaio 101
Morte1º gennaio 138 (36 anni)
Roma
ConsorteAvidia
FigliLucio Vero
Gaio Avidio Ceionio Commodo
Ceionia Fabia
Ceionia Plauzia
GensCeionia (per nascita)
Aelia (per adozione)
PadreLucio Ceionio Commodo (biologico)
Adriano (adottivo)
MadrePlauzia Eliana
Consolato136, 137
Legatus Augusti pro praetore136-137 nelle Pannonie

Lucio Elio Cesare[1] (in latino Lucius Aelius Caesar; 13 gennaio 101Roma, 1º gennaio 138), nato come Lucio Ceionio Commodo (Lucius Ceionius Commodus), è stato un politico e militare romano.

Elio Cesare, nato nella gens Ceionia, venne adottato dall'imperatore Adriano nel 136, diventandone successore designato. Non ottenne però mai la porpora imperiale, in quanto morì qualche mese prima del padre adottivo. Suo figlio, Lucio Vero, fu però in seguito adottato dal successore di Adriano, Antonino Pio, e diventò imperatore insieme a Marco Aurelio.

  1. ^ Lucio Elio Vero nella Historia Augusta, probabilmente un errore di manoscritto.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne