Luco dei Marsi comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Marivera De Rosa (Lista civica Luco nel cuore per il bene comune) dall'11-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 41°57′40.72″N 13°28′06.63″E |
Altitudine | 680 m s.l.m. |
Superficie | 44,87 km² |
Abitanti | 5 936[2] (31-5-2024) |
Densità | 132,29 ab./km² |
Frazioni | Petogna |
Comuni confinanti | Avezzano, Canistro, Capistrello, Celano, Civita d'Antino, Civitella Roveto, Trasacco |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67056 |
Prefisso | 0863 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 066051 |
Cod. catastale | E723 |
Targa | AQ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 619 GG[4] |
Nome abitanti | luchesi |
Patrono | san Bonifacio IV[1] |
Giorno festivo | seconda metà di agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Luco dei Marsi (Luche in dialetto marsicano, pronuncia /luˈkə/[5]) è un comune italiano di 5 936 abitanti[2] della provincia dell'Aquila in Abruzzo.