Lucoli comune | |
---|---|
Le Ville di Lucoli da Collimento (sullo sfondo il gruppo montuoso di Monte Calvo a destra e il Terminillo al centro) | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | L'Aquila |
Amministrazione | |
Sindaco | Valter Chiappini (Lista civica di Centro-sinistra Lucoli al centro) dal 10-6-2018 |
Territorio | |
Coordinate | 42°17′31″N 13°20′20″E |
Altitudine | 956 m s.l.m. |
Superficie | 103,44 km² |
Abitanti | 838[1] (31-5-2024) |
Densità | 8,1 ab./km² |
Frazioni | Casamaina, Casavecchia, Colle di Lucoli, Collimento (sede comunale), Francolisco, Lucoli Alto, Peschiolo, Piaggia, Prata, Prato Lonaro, San Menna, Santa Croce, Sant'Andrea, Spogna, Spognetta, Vado Lucoli |
Comuni confinanti | Borgorose (RI), L'Aquila, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Tornimparte |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67045 |
Prefisso | 0862 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 066052 |
Cod. catastale | E724 |
Targa | AQ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona E, 3 000 GG[3] |
Nome abitanti | lucolani |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Lucoli all'interno della provincia dell'Aquila | |
Sito istituzionale | |
Lucoli è un comune italiano sparso di 838 abitanti[1] della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, posto nell'appennino abruzzese, a circa 15-20 km dal capoluogo abruzzese, la cui sede municipale si trova nella frazione di Collimento. Faceva parte della comunità montana Amiternina. Nel comune si trova l'abbazia di San Giovanni Battista, patrono di Lucoli, mentre non lontano dal comune si trova anche la stazione sciistica di Campo Felice di cui è, assieme a Rocca di Cambio e Rocca di Mezzo, punto di riferimento per la ricettività della stazione invernale.