Ludovico Gonzaga | |
---|---|
![]() | |
Conte di Sabbioneta | |
![]() | |
In carica | 1496 – 1540 |
Predecessore | Gianfrancesco Gonzaga |
Successore | Luigi Gonzaga "Rodomonte" |
Nascita | Bozzolo, 1480 |
Morte | Sabbioneta, 1º luglio 1540 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Biagio, Sabbioneta |
Dinastia | Gonzaga |
Padre | Gianfrancesco Gonzaga |
Madre | Antonia del Balzo |
Consorte | Francesca Fieschi |
Figli | Luigi Pirro Alfonso Gian Federico Paola Ippolita Isabella Caterina Giulia Eleonora |
Religione | Cattolicesimo |
Motto | Ex glacie cristallus evasi |
Ludovico Gonzaga | |
---|---|
Nascita | Bozzolo, 1480 |
Morte | Sabbioneta, 1º luglio 1540 |
Cause della morte | naturali |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Biagio, Sabbioneta |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | Regno di Francia Ducato di Milano Stato Pontificio Marchesato di Mantova |
Forza armata | Mercenari |
Arma | cavalleria |
Anni di servizio | 1495 - 1540 |
Battaglie | Assedio di Padova del 1509 |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ludovico Gonzaga (Bozzolo, 1480 – Sabbioneta, 1º luglio 1540[1]) fu il primogenito maschio di Gianfrancesco e di Antonia del Balzo[2], iniziatore del ramo gonzaghesco "di Bozzolo".