Ludovico Vittorio Savioli Fontana Castelli | |
---|---|
![]() | |
Senatore per titolo ereditario | |
Nascita | Bologna, 22 agosto 1729 |
Morte | Bologna, 1 settembre 1804 |
Dinastia | Savioli Fontana Coltelli |
Padre | Giovanni Andrea |
Madre | Paola Ludovica Barbieri Fontana |
Ludovico Vittorio Savioli Fontana Castelli | |
---|---|
![]() | |
Senatore bolognese | |
Durata mandato | 1770 – ?? |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea |
Professione | Poeta |
Ludovico Vittorio Savioli Fontana Castelli (Bologna, 22 agosto 1729 – Bologna, 1º settembre 1804) è stato un nobile, poeta e storico italiano.
Per la classica nitidezza (fu tra i più forbiti poeti arcadici), il Savioli è considerato come uno dei maggiori esponenti della poesia lirica settecentesca; nonché membro dell’Arcadia bolognese col nome di "Lavisio Eginetico".