Ludovico V di Baviera | |
---|---|
Duca di Baviera[1] | |
![]() | |
In carica | 11 ottobre 1347 – 18 settembre 1361 |
Predecessore | Ludovico IV |
Successore | Mainardo III |
Margravio di Brandeburgo come Ludovico I | |
In carica | 1323 – 1351 |
Predecessore | Ludovico IV |
Successore | Ludovico VI |
Conte del Tirolo (jure uxoris) | |
In carica | 1342 – 1361 (con Margherita) |
Predecessore | Margherita |
Successore | Mainardo III |
Nome completo | Ludovico di Wittelsbach |
Nascita | maggio 1315 |
Morte | Zorneding, 18 settembre 1361 (46 anni) |
Luogo di sepoltura | Frauenkirche |
Dinastia | Wittelsbach |
Padre | Ludovico IV di Wittelsbach, detto il Bavaro |
Madre | Beatrice di Świdnica |
Consorti | Margherita di Danimarca Margherita di Tirolo-Gorizia |
Figli | Elisabetta Ermanno Mainardo |
Religione | Cattolicesimo |
Ludovico V di Baviera (maggio 1315 – Zorneding, 18 settembre 1361) detto anche Ludovico di Brandeburgo, fu duca di Baviera, col nome di Ludovico I fu margravio di Brandeburgo dal 1323 conte del Tirolo dal 1342.