Luigi I Gonzaga | |
---|---|
![]() | |
Capitano del popolo di Mantova | |
Durata mandato | 25 agosto 1328 – 18 gennaio 1360 |
Capo di Stato | Signore di Mantova |
Predecessore | Rinaldo Bonacolsi |
Successore | Guido Gonzaga |
Dati generali | |
Partito politico | Ghibellini |
Luigi I Gonzaga | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Mantova, 1268 |
Morte | Mantova, 18 gennaio 1360 |
Cause della morte | morte naturale |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di San Pietro |
Dati militari | |
Battaglie | Assedio di Mantova (1328) |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Luigi I Gonzaga (Mantova, 1268 – Mantova, 18 gennaio 1360), conosciuto anche come Ludovico[1] (o Luigi Corradi da Gonzaga), fu il primo capitano del popolo di Mantova e vicario imperiale del Sacro Romano Impero. Fu il fondatore della dinastia dei Gonzaga.