Luigi Giovanni Fecia di Cossato | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno di Sardegna | |
Legislatura | IV, V, VI |
Collegio | Cossato (IV) Bioglio (V-VI) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Professione | militare |
Luigi Fecia di Cossato | |
---|---|
Nascita | Biella, 8 gennaio 1800 |
Morte | Cossato, 23 gennaio 1882 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Armata sarda |
Arma | Fanteria |
Grado | Tenente generale |
Guerre | Prima guerra d'indipendenza italiana |
Battaglie | Battaglia di Goito Battaglia di Novara (1849) |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Reale Accademia militare di Torino |
dati tratti da Dizionario bibliografico dell’Armata Sarda seimila biografie (1799-1821)[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Luigi Giovanni Fecia di Cossato (Biella, 8 gennaio 1800 – Cossato, 23 gennaio 1882) è stato un generale e politico italiano, che fu deputato durante la IV, V e VI legislatura del Regno di Sardegna.[2]. Militare di carriera, sottocapo di stato maggiore generale dell'Armata Sarda durante la prima guerra d'indipendenza italiana, fu tra i plenipotenziari che condussero le trattative che portarono alla firma dell'armistizio di Vignale.