Luigi Francesco di Borbone-Conti | |
---|---|
![]() | |
Principe di Conti | |
![]() | |
In carica | 4 maggio 1727 – 2 agosto 1776 |
Predecessore | Luigi Armando II |
Successore | Luigi Francesco Giuseppe |
Altri titoli | Principe del Sangue Duca di Mercœur Conte della Marca |
Nascita | Parigi, 13 agosto 1717 |
Morte | Parigi, 2 agosto 1776 (58 anni) |
Dinastia | Borbone-Conti |
Padre | Luigi Armando II di Borbone-Conti |
Madre | Luisa Elisabetta di Borbone-Condé |
Consorte | Luisa Diana di Borbone-Orléans |
Figli | Luigi Francesco Giuseppe |
Religione | Cattolicesimo |
Luigi Francesco di Borbone, principe di Conti (Parigi, 13 agosto 1717 – Parigi, 2 agosto 1776), è stato un nobile, diplomatico e generale francese.
Luigi Francesco, principe di Borbone-Conti, conte della Marca dal 1727, duca di Mercœur, principe di sangue reale, era figlio di Luigi Armando II di Borbone-Conti (1695 – 1727) e di Luisa Elisabetta di Borbone-Condé (1693 – 1775).[1]
Egli fu uno dei personaggi chiave dell'opposizione dei principi a Luigi XV: egli giocò un ruolo centrale nella vita della corte nella Reggia di Versailles fra gli anni 1740 e 1750 e un ruolo ambiguo nella vita della città di Parigi negli anni 1760 e 1770.
Luigi Francesco fu inoltre uno dei più grandi collezionisti della seconda metà del secolo XVIII.[2]