Luigi Giulio di Savoia | |
---|---|
Soprannome | le Chevalier de Savoie[1] |
Nascita | Tolosa, 2 maggio 1660 |
Morte | Vienna, 13 luglio 1683 |
Cause della morte | Caduta da cavallo durante un inseguimento |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Carlo (Torino) |
Etnia | Italiano |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | |
Forza armata | |
Specialità | Capitano di ventura |
Anni di servizio | 1672 – 1683 |
Grado | |
Ferite | Caduta da cavallo (mortale) |
Comandanti | Eugenio di Savoia |
Guerre | Guerra austro-turca (1683-1699) |
Campagne | Campagna Contro i Turchi |
Altre cariche | Luogotenente Generale della Provincia di Saluzzo |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Luigi Giulio di Savoia (Tolosa, 2 maggio 1660 – Vienna, 13 luglio 1683) è stato un militare italiano. Era fratello del celebre condottiero piemontese Eugenio di Savoia che si distinse come generale al servizio dell'Esercito del Sacro Romano Impero.