Luigi Gori | |
---|---|
Luigi Gori con Maurizio Pagliano, Gabriele D'Annunzio e G. B. Pratesi | |
Nascita | Pontassieve, 13 marzo 1894 |
Morte | Susegana, 30 dicembre 1917 |
Cause della morte | Caduto in combattimento |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Genio militare |
Corpo | Corpo aeronautico militare |
Specialità | Bombardamento |
Reparto | 8ª Squadriglia 1ª Squadriglia |
Anni di servizio | 1914-1917 |
Grado | Tenente pilota |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Decorazioni | vedi qui |
dati tratti da Gli aviatori fiorentini[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Luigi Gori (Pontassieve, 13 marzo 1894 – Susegana, 30 dicembre 1917) è stato un militare e aviatore italiano. Tenente pilota del Corpo aeronautico militare, fu un pioniere dell'aviazione da bombardamento italiana durante la prima guerra mondiale, insignito di quattro medaglie d'argento e una di bronzo al valor militare.