Luigi I di Bar

Luigi I
Léonard Gaultier, Entrata di Carlo VII a Reims (1613); il duca Luigi I è rappresentato in basso
Duca di Bar
Stemma
Stemma
In carica25 ottobre 1415 –
23 giugno 1430
PredecessoreEdoardo III
SuccessoreRenato d'Angiò
Nome completoLuigi di Bar
Altri titoli
NascitaFrancia, 1370/1375
MorteVarennes-en-Argonne, 23 giugno 1430
Luogo di sepolturaCattedrale di Verdun
PadreRoberto I
MadreMaria di Valois
Religionecattolico
Luigi I di Bar
cardinale di Santa Romana Chiesa
Léonard Gaultier, Entrata di Carlo VII a Reims (1613); il duca Luigi I è rappresentato in basso
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1370/1375 in Francia
Ordinato presbitero29 giugno 1409 dal cardinale Niccolò Brancaccio
Nominato vescovo2 aprile 1395 dall'antipapa Benedetto XIII
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato pseudocardinale21 dicembre 1397 dall'antipapa Benedetto XIII
Confermato cardinaledopo il 16 dicembre 1417 da papa Martino V
Deceduto23 giugno 1430 a Varennes-en-Argonne
 

Luigi I di Bar (Francia, 1370/1375Varennes-en-Argonne, 23 giugno 1430) è stato un vescovo cattolico francese pseudocardinale che fu Marchese di Pont-à-Mousson, dal 1415 al 1419 e duca di Bar dal 1415 alla morte.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne