Luigi I di Fiandra | |
---|---|
![]() | |
Conte di Fiandra | |
![]() | |
In carica | 17 settembre 1322 – 26 agosto 1346 |
Predecessore | Roberto III |
Successore | Luigi II |
Conte di Nevers come Luigi II | |
In carica | 22 luglio 1322 – 26 agosto 1346 |
Predecessore | Luigi I |
Successore | Luigi III |
Conte di Rethel come Luigi II | |
In carica | 22 luglio 1322 – 26 agosto 1346 (assieme alla madre Giovanna sino al 1325) |
Predecessore | Giovanna con Luigi I |
Successore | Luigi III |
Nome completo | Luigi di Dampierre o di Crécy |
Altri titoli | Signore di Mechelen |
Nascita | 1304 |
Morte | Crécy, 26 agosto 1346 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Donaziano, Bruges |
Dinastia | Casa dei Dampierre |
Padre | Luigi I di Nevers |
Madre | Giovanna di Rethel |
Consorte | Margherita I di Borgogna |
Figli | Luigi |
Religione | Cattolicesimo |
Luigi I di Dampierre, talvolta Luigi I di Crécy o Luigi di Nevers (1304 – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346), fu Conte di Nevers (Luigi II), Conte di Rethel (Luigi II), Signore di Mechelen e Conte di Fiandra, dal 1322 alla sua morte.