Luisa Isabella di Kirchberg | |
---|---|
![]() | |
Principessa consorte di Nassau-Weilburg | |
![]() ![]() | |
In carica | 28 novembre 1788 – 9 gennaio 1816 |
Predecessore | Carolina d'Orange-Nassau |
Successore | Luisa di Sassonia-Hildburghausen |
Nome completo | (DE) Luise Isabelle Alexandrine Auguste |
Nascita | Hachenburg, 19 aprile 1772 |
Morte | Vienna, 6 gennaio 1827 (54 anni) |
Dinastia | Sayn-Wittgenstein Nassau-Weilburg |
Padre | Guglielmo Giorgio di Sayn-Hachenburg-Kirchberg |
Madre | Isabella Augusta di Reuss-Greiz |
Consorte | Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg |
Figli | Guglielmo Augusta Luisa Enrichetta Federico Guglielmo |
Religione | Protestantesimo |
Luisa Isabella Alessandrina Augusta, contessa di Sayn-Wittgenstein-Hachenburg, Burgravina di Kirchberg[1][2] (nome completo in tedesco: Luise Isabelle Alexandrine Auguste, Gräfin zu Sayn-Hachenburg, Burggräfin von Kirchberg[1][2]; Hachenburg, 19 aprile 1772 – Vienna, 6 gennaio 1827), fu Principessa consorte di Nassau-Weilburg dal 28 novembre 1788 al 9 gennaio 1816 a seguito del suo matrimonio con Federico Guglielmo, Principe di Nassau-Weilburg[1][2].