Luke Saville | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luke Saville nel 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Australia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 19 gennaio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al ritiro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luke Saville (Berri, 1º febbraio 1994) è un ex tennista australiano.
Ha conseguito i migliori risultati da professionista in doppio; non ha vinto titoli nel circuito maggiore ma ha comunque disputato 5 finali, tra cui quella agli Australian Open 2020 con Max Purcell. Vanta inoltre diversi titoli nei circuiti minori e il 23º posto nel ranking ATP raggiunto nel novembre 2021. In singolare ha vinto solo tornei ITF e non è andato oltre il 152º posto del ranking. Ha esordito nella squadra australiana di Coppa Davis nel 2022. Tra gli juniores ha vinto in singolare due tornei del Grande Slam e nel 2012 è stato il nº 1 nel ranking mondiale di categoria.