Lumassina | |
---|---|
Dettagli | |
Paese di origine | ![]() |
Colore | bianca |
![]() | |
Ampelografia | |
Degustazione |
Lumassina | |
---|---|
Dettagli | |
Stato | ![]() |
Resa (uva/ettaro) | 160 q |
Resa massima dell'uva | 80% |
Estratto secco netto minimo | 13 g/l |
Riconoscimento | |
Tipo | IGT |
Istituito con decreto del | 20/11/1995 approvato |
Gazzetta Ufficiale del | 18/12/1995 294 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
Lumassina | |
disciplinare di produzione del vino |
La Lumassina è un vino che viene prodotto dal vitigno omonimo in un'area abbastanza circoscritta della provincia di Savona, tra l'entroterra di Noli e quello di Finale Ligure (particolarmente nel comune di Orco Feglino e nei dintorni del rione di Varigotti), e in parte della Città metropolitana di Genova.