Lunar Park

Lunar Park
Titolo originaleLunar Park
AutoreBret Easton Ellis
1ª ed. originale2005
GenereRomanzo
Sottogenerehorror, meta-autobiografico, pastiche
Lingua originaleinglese
Bret Easton Ellis a Milano nel 2005, mentre firma degli autografi

Lunar Park è un romanzo di Bret Easton Ellis.

Lo scrittore californiano, sei anni dopo Glamorama, pubblica un libro pseudo autobiografico che parla dei difficili rapporti tra padri e figli, ma che si sviluppa in una storia horror, con tanto di fantasmi e avvenimenti soprannaturali. Il personaggio principale del romanzo si chiama come il suo autore, Bret Easton Ellis e di professione fa lo scrittore.

È da questo sottile trucco letterario che la storia si dipana fra elementi autobiografici e innesti di vera e propria fiction, creando così un'illusione ottica nel lettore dove storie e personaggi reali si miscelano al racconto romanzato. Il personaggio e lo scrittore si fondono in un pericoloso gioco di ruolo, scambiandosi esperienze passate e storie inventate, dove si incontrano persone reali e personaggi frutto della fantasia dell'autore.

In Lunar Park tutto è vero e tutto è falso: Keanu Reeves, Robert Downey Jr., David Duchovny, Jay McInerney, il padre del protagonista Robert Martin Ellis, vengono inseriti ad interagire con un insieme di personaggi fittizi, come la bellissima moglie Jayne Dennis, il pupazzo Terby che prende vita, Patrick Bateman (uscito da American Psycho, terzo romanzo dello scrittore) e molti altri.[non chiaro]

Ellis dedica Lunar Park al suo amante Michael Wade Kaplan, deceduto nel 2004, e a suo padre Robert Ellis, morto nel 1992.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne