Lupa Roma FC Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
La Lupa | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Lupa, Aquila |
Inno | Lupa Roma Antonio Delle Donne e Marco Canigiula |
Dati societari | |
Città | Roma |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1974 |
Scioglimento | 2019 |
Stadio | Montefiore (500 posti) |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
La Lupa Roma Football Club S.r.l., meglio nota come Lupa Roma, è stata una società calcistica italiana.
Fondata nel 1974 a Frascati, portò la denominazione LVPA Frascati (acronimo di "Ludentes vivendi perdiscimus artem") fino al 12 giugno 2017, giorno in cui avvenne il trasferimento di sede legale a Roma, nel quartiere periferico di Axa, con relativo cambio di ragione sociale[1]. Nel 2018 la sede fu ulteriormente spostata a Tivoli, per poi tornare nuovamente nella capitale, nel quartiere di San Basilio.
Dopo aver militato dal 1978 al 1980 in Serie C2, dal 2014 al 2017 ha vissuto i maggiori successi della propria storia, arrivando a giocare in Lega Pro, terza divisione calcistica italiana, dal 2014 al 2017; come miglior risultato ottenne un dodicesimo posto. Risultò quindi essere il terzo club professionistico della capitale d'Italia dopo le due società di Serie A, Lazio e Roma. Entrata successivamente in crisi, nel 2019 rinunciò ad iscriversi all'Eccellenza e cessò l'attività. Negli anni successivi, il nome "LVPA Frascati" è stato reimpiegato da altri club, del tutto distinti dalle gestioni precedenti.
I colori sociali erano il giallo, il rosso, il bianco e il celeste.