Lupara bianca

Lupara bianca è una locuzione di origine giornalistica utilizzata in Italia per indicare un omicidio di mafia che prevede l'occultamento del corpo di una persona assassinata.[1][2]

Fa riferimento alla lupara in quanto arma da fuoco tradizionalmente associata ad organizzazioni criminali di stampo mafioso.[1] Viene in particolare utilizzato per indicare tale modalità di eliminazione da parte di Cosa Nostra.

  1. ^ a b Lupara, su treccani.it, Vocabolario Treccani online.
  2. ^ Lupara bianca, su simone.it, Sito ufficiale della Casa Editrice Edizioni Simone, dizionario online. URL consultato il 19 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2019).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne