Lupo | |
---|---|
![]() | |
Nome latino | Lupus |
Genitivo | Lupi |
Abbreviazione | Lup |
Coordinate | |
Ascensione retta | 15 h |
Declinazione | -43° |
Area totale | 334 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | -90° |
Latitudine max | +35° |
Transito al meridiano | 20 giugno, alle 21:00 |
Stella principale | |
Nome | Alfa Lupi |
Magnitudine app. | 2,3 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | 3 |
Magn. app. < 6 | 74 |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario: | |
![]() |
Il Lupo (in latino Lupus) è una costellazione meridionale, una delle 88 costellazioni moderne, nonché una delle 48 elencate da Tolomeo nel suo Almagesto; si trova tra il Centauro e lo Scorpione.
Stretta fra le brillantissime costellazioni di Scorpione e Centauro, il Lupo appare oscurato; nonostante ciò è di per sé una costellazione luminosa, seppur di dimensioni contenute: tre delle sue stelle sono infatti più luminose della magnitudine 3.