Lutz Heck | |
---|---|
Nascita | Berlino, 23 aprile 1892 – |
Morte | Wiesbaden, 6 aprile 1983 |
Etnia | Tedesco |
Dati militari | |
Paese servito | Germania nazista |
Forza armata | Schutzstaffel |
Arma | Waffen-SS |
Anni di servizio | ?-1945 |
Grado | Hauptsturmführer |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna di Polonia Occupazione della Polonia |
Altre cariche | Biologo e Zoologo |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ludwig Georg Heinrich Heck, meglio noto come Lutz Heck (Berlino, 23 aprile 1892 – Wiesbaden, 6 aprile 1983), è stato uno zoologo e biologo tedesco, ricercatore e autore di libri su animali. Fu direttore del Zoologischer Garten Berlin e membro delle SS con il grado di Hauptsturmführer. Insieme al fratello Heinz Heck, anch'egli zoologo, diresse due progetti di breeding back che portarono alla selezione dei c.d. "Bovino di Heck" e "Cavallo di Heck", presentati dai due ricercatori quali ricostruzione selettiva degli estinti Uro (Bos taurus primigenius)[1] e Tarpan (Equus ferus ferus)[2].