M*A*S*H (film)

M*A*S*H
Una scena del film
Titolo originaleM*A*S*H
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1970
Durata116 min
Generecommedia, guerra
RegiaRobert Altman
Soggettodal romanzo di Richard Hooker
SceneggiaturaRing Lardner Jr.
ProduttoreIngo Preminger
Casa di produzioneAspen Productions, Ingo Preminger Productions
FotografiaHarold E. Stine
MontaggioDanford B. Greene
Effetti specialiL.B. Abbott, Art Cruickshank
MusicheJohnny Mandel
ScenografiaArthur Lonergan, Jack Martin Smith, Walter M. Scott, Stuart A. Reiss
TruccoDaniel C. Striepeke
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

M*A*S*H è un film del 1970 diretto da Robert Altman.

La pellicola è tratta dal romanzo di Richard Hooker, dal quale è stata tratta anche una omonima serie televisiva di successo dal 1972 al 1983. È considerato una vera e propria pietra miliare dell'irriverenza e dell'antiretorica, che cambiò il modo hollywoodiano di raccontare la guerra. Tra i riconoscimenti, il film ha ricevuto l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e la Palma d'Oro al 23º Festival di Cannes.[8]

Nel 1996 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[9]

Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al cinquantaseiesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi,[10] mentre dieci anni dopo, nella nuova edizione della lista, è salito al cinquantaquattresimo posto.[11]

Il titolo è un acronimo di Mobile Army Surgical Hospital, in italiano Ospedale Militare Chirurgico da Campo, un'unità mobile chirurgica dell'esercito USA istituita nel 1945 per sostituire gli ospedali da campo impiegati fino a quel momento: in seguito impiegata in numerosi scenari bellici (Algeria, India, Birmania, Corea, Vietnam, Iraq). L'ultima unità è stata disattivata nel 2006.

  1. ^ Hawkeye in originale
  2. ^ Trapper John in originale
  3. ^ Hot Lips in originale
  4. ^ Dago Red in originale
  5. ^ Dish in originale
  6. ^ Spearchucker in originale
  7. ^ The Painless Pole in originale
  8. ^ (EN) Awards 1970, su festival-cannes.fr. URL consultato il 15 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  9. ^ (EN) Librarian of Congress Names 25 More Films To National Film Registry, su loc.gov, Library of Congress, 3 dicembre 1996. URL consultato il 20 aprile 2014.
  10. ^ (EN) AFI's 100 Years... 100 Movies, su afi.com, American Film Institute. URL consultato il 12 ottobre 2014.
  11. ^ (EN) AFI's 100 Years... 100 Movies - 10th Anniversary Edition, su afi.com, American Film Institute. URL consultato il 12 ottobre 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne