M22 Ammasso globulare | |
---|---|
![]() (Atlas Image courtesy of 2MASS/UMass/IPAC-Caltech) | |
Scoperta | |
Scopritore | Abraham Ihle |
Data | 1665 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Sagittario |
Ascensione retta | 18h 36m 24.21s[1] |
Declinazione | -23° 54′ 12.2″[1] |
Distanza | 10600 a.l. [2] (3250 pc) |
Magnitudine apparente (V) | 5,1[1] |
Dimensione apparente (V) | 32.0' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso globulare |
Classe | VII |
Massa | 105 to 106 M⊙ |
Età stimata | 12 miliardi di anni[3] |
Altre designazioni | |
NGC 6656, GCl 99[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi globulari |
M 22 (noto anche come NGC 6656) è un ammasso globulare situato nella costellazione del Sagittario; si tratta del quinto in ordine di luminosità di tutta la volta celeste ed è individuabile pure ad occhio nudo.
È anche uno dei quattro ammassi globulari noti a possedere al suo interno una nebulosa planetaria.