M38 (astronomia)

Messier 38
Ammasso aperto
M38
Scoperta
ScopritoreGiovanni Battista Odierna
Data1654
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneAuriga
Ascensione retta05h 28m 42,1s
Declinazione+35° 51′ 18″
Distanza4200 a.l.
(1300 pc)
Magnitudine apparente (V)7.4
Dimensione apparente (V)21.0′
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso aperto
ClasseII
Galassia di appartenenzaVia Lattea
Dimensioni25 a.l.
(8 pc)
Età stimata220 milioni di anni
Altre designazioni
NGC 1912, Cr 67, Mel 36, OCL 433, Lund 181, GC 1119
Mappa di localizzazione
M38
Categoria di ammassi aperti

M 38 (noto anche come Messier 38, o NGC 1912) è un ammasso aperto visibile nella costellazione dell'Auriga. Fu scoperto da Giovanni Battista Odierna prima del 1654 e scoperto poi indipendentemente da Guillaume Le Gentil nel 1749.

Si trova quasi nel centro geometrico della costellazione ed è ben visibile anche con piccoli strumenti amatoriali, come dei binocoli.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne