M4 Ammasso globulare | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Jean-Philippe Loys de Chéseaux |
Data | 1746 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Scorpione |
Ascensione retta | 16h 23m 35.41s[1] |
Declinazione | -26° 31′ 31.9″[1] |
Distanza | 7200 a.l. (2209 pc) |
Magnitudine apparente (V) | 5,6[1] |
Dimensione apparente (V) | 36,0' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso globulare |
Classe | IX |
Dimensioni | 45 a.l. (14 pc) |
Altre designazioni | |
NGC 6121 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi globulari |
M 4 (noto anche come NGC 6121) è un brillante ammasso globulare visibile nella costellazione dello Scorpione; è visibile anche con piccoli strumenti.