Carabina M4, 5.56x45 mm | |
---|---|
Il modello M4A1 con impugnatura sottocanna | |
Tipo | Fucile d'assalto in configurazione di carabina |
Origine | Stati Uniti |
Impiego | |
Utilizzatori | Vedi utilizzatori |
Conflitti | Guerra del Kosovo Guerra in Afghanistan (2001-2021) Operazione Enduring Freedom Guerra in Iraq Guerra del Libano (2006) Conflitto armato colombiano Guerra messicana della droga Seconda guerra in Ossezia del Sud Operazione Piombo fuso Guerra civile siriana Invasione russa dell'Ucraina del 2022[1] |
Produzione | |
Progettista | Colt |
Date di produzione | 1994 - presente |
Costo unitario | 700 $ |
Varianti | M4A1, SOPMOD Block I, SOPMOD Block II |
Descrizione | |
Peso | 2,52 kg scarico, 3 kg con caricatore da 30 colpi |
Lunghezza | 757 (calcio ripiegato) - 838 mm |
Lunghezza canna | 368,3 mm (14,5 pollici) |
Calibro | 5,56 mm (.223 in) |
Munizioni | 5,56 × 45 mm NATO (.223 Remington) |
Azionamento | Sottrazione pseudo diretta di gas |
Velocità alla volata | 884 m/s |
Tiro utile | 500 m |
Alimentazione | Caricatore STANAG da 30 colpi, Beta C-Mag da 100 colpi |
Organi di mira | Metalliche, mirino a palo, diottra posteriore regolabile in elevazione e deriva |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
L'M4 (conosciuto anche come Colt M4 dall'azienda statunitense che lo produce, la Colt's Manufacturing Company) è un fucile d'assalto prodotto negli USA a partire dal 1994. Disponibile anche in configurazione carabina, è una versione migliorata dell'M16A2.