M712 Copperhead | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Superficie/Superficie |
Impiego | Attacchi di precisione a lungo raggio |
Sistema di guida | balistica, con sistema laser semi-attivo per la fase finale del volo |
Costruttore | Martin Marietta |
In servizio | 1983 |
Peso e dimensioni | |
Peso | 62,6 kg |
Lunghezza | 1 372 mm |
Diametro | 155 mm |
Prestazioni | |
Vettori | Cannoni da 155 mm |
Gittata | 3-16,4 km |
Spoletta | Programmabile |
Esplosivo | HE |
dati tratti da In principio fu il Copperhead...[1] | |
voci di missili presenti su Wikipedia |
L'M-712 Copperhead è un proiettile d’artiglieria a guida laser in calibro 155 mm, destinato a colpire mezzi corazzati, fortificazioni, batterie d’artiglieria e postazioni radar.[1] Può essere utilizzato da diversi pezzi di artiglieria, come M-114, M-109, M-198, M777 e CAESAR. Il proiettile ha una gittata minima di 3 km e massima di 16 km.[2]