MG 15 | |
---|---|
![]() | |
Tipo | mitragliatrice aeronautica mitragliatrice da squadra |
Origine | Germania |
Impiego | |
Utilizzatori | ![]() ![]() |
Conflitti | Seconda guerra sino-giapponese seconda guerra mondiale |
Produzione | |
Progettista | Bergmann Rheinmetall |
Date di produzione | 1915 - 1941 |
Descrizione | |
Peso | 8,1 kg 12,4 kg completa di attrezzature |
Lunghezza | 1 078 mm |
Lunghezza canna | 600 mm |
Calibro | 7,92 mm |
Tipo munizioni | 7,92 × 57 mm Mauser |
Cadenza di tiro | 1.000 colpi al minuto |
Velocità alla volata | 765 m/s |
Tiro utile | 800 m |
Alimentazione | caricatore a doppio tamburo da 75 colpi |
Organi di mira | mirino ottico |
fonti citate nel corpo del testo | |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
La MG 15, abbreviazione di Maschinengewehr 15, era una mitragliatrice aeronautica brandeggiabile da installazione fissa costruita dalla Rheinmetall-Borsig negli anni trenta e quaranta, dotazione standard dei velivoli utilizzati dalla Luftwaffe nel periodo prebellico e durante la seconda guerra mondiale. Fu acquistata e prodotta anche dall'Impero giapponese alla fine degli anni trenta.