Ma'arrat al-Nu'man

Ma'arrat al-Nu'man
città
in arabo معرة النعمان?
Ma'arrat al-Nu'man – Veduta
Ma'arrat al-Nu'man – Veduta
Fotografie di luoghi di interesse della città.
Localizzazione
StatoSiria (bandiera) Siria
GovernatoratoIdlib
DistrettoMa'arrat al-Nu'man
SottodistrettoMa'arrat al-Nu'man
Territorio
Coordinate35°38′41″N 36°40′26″E
Altitudine522 m s.l.m.
Abitanti87 742 (2009)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Siria
Ma'arrat al-Nu'man
Ma'arrat al-Nu'man

Maʿarrat al-Nuʿmān (in arabo معرة النعمان?) è una città della Siria occidentale, sita lungo l'autostrada che unisce Aleppo a Hama, presso le Città Morte di Bara e Sergilla.

Il mistico e impostore Abū Zayd al-Sarūjī implora pietà davanti al Qāḍī di Maʿarrat al-Nuʿmān (miniatura del 1334 dalle Maqāmāt di al-Ḥarīrī).

La cittadina, nota come Arra ai Greci e Marre ai Crociati, ha al giorno d'oggi unito il suo nome tradizionale a quello del suo primo Wali musulmano, al-Nuʿmān ibn Bashīr, un Compagno di Maometto.[1]

Oggi la cittadina ha un museo contenente mosaici provenienti dalle Città Morte, una moschea col minareto ricostruito dopo il terremoto del 1170, la madrasa Abū al-Farāwīs che risale al 1199 e i resti della cittadella medievale. La cittadina è stata anche il luogo natale del grande poeta classico Abū l-ʿAlāʾ al-Maʿarrī (973 - 1057).

  1. ^ Maʿarrat al-Nuʿmān significa in arabo "La caverna di al-Nuʿmān".

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne