MacOS Big Sur

macOS Big Sur
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreApple
ProprietarioApple
FamigliaUnix, BSD
Release iniziale11.0.1 (20B29) (12 novembre 2020; 4 anni fa)
Release corrente11.7.10 (20G1427) (11 agosto 2023; 18 mesi fa)
Tipo di kernelKernel Ibrido (XNU)
Piattaforme supportateIntel x86-64, Apple Silicon
Metodo di aggiornamentoPreferenze di Sistema
Tipo licenzaSoftware proprietario
LicenzaAPSL
Stadio di sviluppoStabile
PredecessoremacOS Catalina
SuccessoreMacOS Monterey
Sito webweb.archive.org/web/20211018082815/www.apple.com/it/macos/big-sur/

macOS 11 Big Sur (dall'omonima costiera) è la diciassettesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple inc. È il successore di macOS Catalina ed è stato annunciato alla Worldwide Developers Conference (WWDC) del 22 giugno 2020.

macOS Big Sur è stato definito dalla stessa Apple come il più grande aggiornamento dal rilascio di Mac OS X Cheetah, tanto che il numero di versione è passato da X (10 romano) a 11 dopo quasi vent'anni.

Nel corso dell'evento Apple del 10 novembre 2020, è stata annunciata la pubblicazione ufficiale dal 12 novembre successivo.[1] Nelle prime ore dalla pubblicazione, molti utenti hanno avuto problemi di installazione.[2]

  1. ^ macOS Big Sur arriva il 12 novembre, su Macitynet.it, 10 novembre 2020. URL consultato il 10 novembre 2020.
  2. ^ macOS Big Sur, la soluzione di Apple agli errori durante l'installazione, su Melablog, 20 novembre 2020. URL consultato il 27 gennaio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne