Mac OS X Snow Leopard sistema operativo | |
---|---|
![]() ![]() | |
Sviluppatore | Apple Inc. |
Famiglia | Unix, BSD |
Release iniziale | 10.6 (28 settembre 2009 | )
Release corrente | 10.6.8 (23 giugno 2011 | )
Tipo di kernel | Kernel Ibrido (XNU) |
Piattaforme supportate | Intel IA-32 x86-64 |
Metodo di aggiornamento | Aggiornamento Software |
Tipo licenza | Software proprietario |
Licenza | Software proprietario |
Stadio di sviluppo | Non supportato dal 25 febbraio 2014 |
Predecessore | Mac OS X Leopard |
Successore | Mac OS X Lion |
Sito web | Apple - Mac OS X Snow Leopard - Il sistema operativo più evoluto al mondo in Internet Archive (archiviato il 25 maggio 2011). |
Mac OS X Snow Leopard (versione 10.6), noto anche come OS X Snow Leopard,[1] è la settima versione di macOS, il sistema operativo desktop e server di Apple per computer Macintosh.
Snow Leopard è stato presentato pubblicamente l'8 giugno 2009 alla Worldwide Developers Conference di Apple, venendo rilasciato il 28 agosto dello stesso anno.[2] La sua distribuzione è avvenuta quasi due anni dopo il lancio del precedente Mac OS X Leopard, superando il periodo di attesa tra la commercializzazione di quest'ultimo e del suo predecessore Mac OS X Tiger.
Snow Leopard è stato sviluppato nella ricerca di un miglioramento delle prestazioni, una maggiore efficienza e l'ottimizzazione nell'utilizzo delle risorse, a differenza delle precedenti versioni che hanno introdotto novità e cambiamenti estetici. Apple difatti ha pubblicizzato Snow Leopard come se non avesse "nessuna nuova funzionalità".[3][4] Il suo stesso nome suggerisce essere una versione aggiornata e perfezionata della versione precedente.[5] Gran parte del software è stato ampiamente ricompilato per questa versione al fine di sfruttare appieno le moderne tecnologie hardware e software Macintosh (64 bit, Cocoa, ecc.). Sono poi stati creati nuovi framework di programmazione come OpenCL, che implementa il GPGPU. Compatibile soltanto con l'architettura x86, ha interrotto il supporto all'architettura PowerPC.
Snow Leopard è stato sostituito da Mac OS X Lion il 20 luglio 2011.[6] Per diversi anni Apple ha comunque continuato a vendere Snow Leopard sul suo sito web per consentire agli utenti di poterlo installare per poterlo poi aggiornare alle successive edizioni. È stata inoltre l'ultima versione distribuita tramite disco ottico, le successive sono state rilasciate tramite il Mac App Store introdotto con l'aggiornamento 10.6.6 del sistema operativo.[7]
Snow Leopard è poi l'ultima versione a supportare l'instruction set IA-32 (con l'architettura Yonah, nella fattispecie le CPU Core Solo e Core Duo). Per questo motivo continuò ad essere utilizzato (insieme a OS X Lion) nonostante l'interruzione del supporto,[8] anche poiché tramite Rosetta (installazione opzionale ed eliminato nelle versioni successive) è l'ultima edizione che consente di emulare programmi scritti per architettura PowerPC.[senza fonte]
Snow Leopard è anche l'ultima versione ad essere dotata di un video di benvenuto, riprodotto al primo avvio e/o dopo l'installazione.[9][10]