Macconago

Macconago
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lombardia
Provincia  Milano
Città Milano
CircoscrizioneMunicipio 5
Altitudine105 m s.l.m.
Nome abitantimacconaghesi
Mappa di localizzazione: Milano
Macconago
Macconago
Macconago (Milano)

Macconago (Macconagh in dialetto milanese, AFI: [makuˈna:k]) è una località rurale posta nella periferia meridionale di Milano, appartenente al Municipio 5.

Comune autonomo fino al 1841, anno in cui venne aggregato al comune di Quintosole[1], seguì le sorti di quest'ultimo venendo prima annesso a Vigentino nel 1869[2], infine a Milano nel 1923[3]. Era già stato annesso alla città nel 1808, ma repentinamente scorporato nel 1816 col ritorno degli austriaci.[4]

  1. ^ Dispaccio Governativo 17 gennaio 1841
  2. ^ R.D. 17 gennaio 1869, n° 4824
  3. ^ R.D. 23 dicembre 1923, n° 2943 | Il comune di Vigentino venne inglobato a Milano insieme ad altri dieci municipi.
  4. ^ Il 9 febbraio 1808, un decreto impose l'unione della città murata di Milano con il circondario per un raggio di 4 miglia. Così facendo, si trovarono ad essere annessi alla città trentacinque comuni tra cui Macconago. Tuttavia con il ritorno degli Austriaci tornarono immediatamente autonomi, e il comune di Milano tornò a coincidere con la Cerchia dei Bastioni (notificazione del 12 febbraio 1816).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne